Lisinopril: tutto quello che devi sapere
Se il tuo medico ti ha prescritto il lisinopril, è probabile che lo abbia fatto per controllare la pressione alta o per proteggere il tuo cuore. Ma cosa è esattamente questo farmaco? In parole semplici, il lisinopril è un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE). Blocca un meccanismo che fa restringere i vasi sanguigni, così la pressione resta più bassa e il cuore lavora meglio.
Quando e come si usa
Il lisinopril si usa soprattutto per l'ipertensione, ma è anche indicato dopo un infarto o per trattare l'insufficienza cardiaca. Di solito si prende una volta al giorno, con o senza cibo. La dose standard parte da 10 mg, ma il medico può aumentare fino a 40 mg se serve. È importante non saltare le dosi: se ne dimentichi una, prendila appena ti ricordi, a meno che non sia quasi ora della prossima.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il lisinopril ha effetti collaterali. I più comuni sono tosse secca, capogiri, mal di testa e affaticamento. Se noti gonfiore al viso, alla lingua o difficoltà a respirare, potrebbe trattarsi di una reazione allergica e devi chiamare il medico subito. Un altro punto critico è il livello di potassio: il lisinopril può farlo aumentare, quindi è bene controllare con esami del sangue se prendi anche integratori di potassio o diuretici.
Non usare il lisinopril se sei incinta o se hai avuto una reazione allergica a altri ACE inibitori. Se soffri di malattie renali, il medico potrebbe ridurre la dose o chiederti di fare controlli più frequenti. Inoltre, evita di assumere alcolici in eccesso: possono aumentare il rischio di capogiri.
Per ottenere i migliori risultati, combina il farmaco con uno stile di vita sano. Riduci il sale, mangia più frutta e verdura, mantieni il peso sotto controllo e fai attività fisica regolarmente. Queste abitudini aiutano il lisinopril a funzionare meglio e a ridurre la necessità di aumentare la dose.
Se hai dubbi su come prendere il lisinopril o su eventuali interazioni con altri farmaci (come anti-infiammatori o integratori), chiedi al tuo farmacista. Lui può darti consigli pratici e verificare che non ci siano problemi.
Ricorda di tenere sempre a portata di mano il foglietto illustrativo: contiene informazioni su sovradosaggi, segni di avvertimento e cosa fare in caso di dimenticanza di una dose.
In sintesi, il lisinopril è un aiuto efficace per chi ha la pressione alta, ma la sua efficacia dipende da una corretta assunzione e da controlli regolari. Segui le indicazioni del medico, fai i controlli del sangue richiesti e adotta uno stile di vita salutare: con questi accorgimenti il farmaco ti darà il supporto di cui hai bisogno per mantenere il cuore in forma.
Prinivil: Tutto quello che devi sapere su questo farmaco per la pressione alta
Scopri cos'è Prinivil, come funziona, benefici, rischi ed errori comuni da evitare quando lo assumi per l'ipertensione. Info chiare e alla portata di tutti.
Vedi di più