Mughetto Convallaria: cosa è, a cosa serve e come usarlo in sicurezza

Il mughetto convallaria, conosciuto anche come Convallaria majalis, è una pianta erbacea perenne che cresce in boschi umidi dell'Europa e dell'Asia. Le sue piccole campanelle bianche sono molto apprezzate per l'aspetto decorativo, ma la pianta è famosa anche per le sue proprietà medicinali.

Fin dall’antichità, erboristi e medici usavano il mughetto per trattare problemi cardiaci, come palpitazioni e aritmie. Questo perché contiene glicosidi cardiaci, sostanze simili a quelle presenti nei farmaci digitalici. Oggi la ricerca conferma che, a dosi molto controllate, il mughetto può aumentare la forza di contrazione del cuore.

Come si utilizza il mughetto in erboristeria

Le forme più comuni sono l'infuso, il tintura madre e il prodotto in capsule standardizzate. Per preparare un infuso, metti una cucchiaino di foglie secche in una tazza di acqua bollente, copri e lascia in infusione per 5-10 minuti. Ricorda di filtrare bene: le foglie non devono entrare in bocca.

La dose tipica di tintura madre è di 1-2 gocce diluite in acqua, 2‑3 volte al giorno. Tuttavia, è fondamentale consultare un professionista prima di iniziare, perché il margine terapeutico è ristretto: un dosaggio troppo alto può causare avvelenamento.

Sicurezza e controindicazioni

Il mughetto è tossico se assunto in quantità eccessive. I sintomi di sovradosaggio includono nausea, vomito, vertigini, e rallentamento del battito cardiaco. Per questo motivo, le persone con problemi di ritmo cardiaco, ipotensione o che assumono farmaci digitalici devono evitare il mughetto o usarlo solo sotto stretta supervisione medica.

Donne in gravidanza e allattamento dovrebbero astenersi, poiché gli effetti sul feto non sono noti. Anche i bambini devono stare lontani dalla pianta.

Un altro aspetto importante è l’interazione con altri farmaci: il mughetto può potenziare l'azione di digossina e altri farmaci cardiaci, aumentando il rischio di aritmie. Se prendi farmaci per il cuore, informa il tuo medico prima di introdurre il mughetto.

Infine, conserva sempre le parti della pianta in un contenitore chiuso e fuori dalla portata dei bambini. Anche le piante vive in giardino devono essere trattate con cautela.

In sintesi, il mughetto convallaria è una pianta con potenziali benefici per il cuore, ma richiede un uso attento e informato. Se sei interessato a provarlo, chiedi consiglio a un erborista qualificato o al tuo medico di fiducia, rispetta le dosi consigliate e osserva eventuali reazioni avverse.

Ettore Vassalli 25 agosto 2025 0

Lily-Of-The-Valley integratore: perché NON è il must-have per il tuo benessere (e le alternative sicure)

Il mughetto (Lily-of-the-Valley) come integratore è rischioso e non ammesso in Italia. Scopri perché e quali alternative sicure scegliere per cuore, diuresi e relax.

Vedi di più