Tinea versicolor: tutto quello che devi sapere
Hai notato macchie chiare o scure sulla pelle che sembrano spuntare dal nulla? Potrebbe trattarsi di tinea versicolor, una piccola infezione fungina molto comune, soprattutto d’estate. Non è pericolosa, ma può dare fastidio estetico e, a volte, prurito. In pochi minuti ti spiego le cause, i sintomi e come eliminarla senza spendere una fortuna.
Cause e sintomi della tinea versicolor
Il responsabile è un lievito chiamato Malassezia, presente naturalmente sulla pelle. Quando le condizioni ambientali (caldo, sudore, umidità) cambiano, il lievito può proliferare e interferire con la produzione di melanina, creando quelle tipiche macchie. Le zone più colpite sono petto, schiena, spalle e collo.
I sintomi più comuni sono:
- Macchie di colore variabile: dal bianco al marrone scuro.
- Confine netto tra la zona colpita e la pelle sana.
- Prurito lieve o nessun fastidio.
- Le macchie possono diventare più evidenti dopo l’esposizione al sole.
Se noti questi segni, è probabile che sia tinea versicolor. Una visita dal dermatologo può confermare la diagnosi con una semplice raschiatura della pelle e l’analisi al microscopio.
Come curare e prevenire la tinea versicolor
Il trattamento più usato è l’applicazione di shampoo o creme antifungine a base di ketoconazolo, selenio solfuro o piroctone olamina. Di solito basta una o due volte alla settimana per 2‑4 settimane. Se la zona è estesa, il medico può prescrivere una crema più forte o un farmaco orale.
Oltre ai prodotti specifici, ci sono alcuni accorgimenti che aiutano a tenere il fungo sotto controllo:
- Mantieni la pelle asciutta: cambia spesso i vestiti dopo aver sudato.
- Usa saponi delicati e risciacqua bene.
- Evita l’esposizione prolungata al sole; se ti abbronzi, le macchie saranno più visibili.
- Preferisci abiti di cotone traspirante anziché sintetici.
Se la tinea versicolor torna, ripeti il ciclo di trattamento e mantieni le buone abitudini. In molti casi, le macchie svaniscono entro poche settimane, ma il pigmento può impiegare più tempo a normalizzarsi.
Qui sotto trovi una serie di articoli correlati che trattano di farmaci, integratori e consigli per la salute della pelle. Anche se non parlano direttamente della tinea versicolor, offrono spunti utili su come scegliere prodotti sicuri online e su come mantenere la tua pelle in equilibrio.
Ricorda che, sebbene la tinea versicolor sia di solito innocua, una diagnosi corretta è fondamentale per evitare confusioni con altre patologie della pelle. Non esitare a chiedere al tuo medico un parere se le macchie persistono o peggiorano.
Trucco per nascondere la tinea versicolor: consigli pratici e trucchi efficaci
Scopri come coprire la tinea versicolor con il trucco giusto: tecniche, prodotti e consigli dermatologici per una pelle uniforme e luminosa.
Vedi di più